I quadri sono tra gli elementi decorativi più efficaci per dare carattere a ogni ambiente. Ma dove appenderli per valorizzare al meglio la casa? Ecco una guida pratica stanza per stanza per aiutarti a scegliere il posto giusto.
Perché è importante scegliere il posto giusto per i quadri
Appendere un quadro nel punto sbagliato può compromettere l’equilibrio visivo della stanza. La posizione ideale valorizza sia l’opera che l’ambiente, creando armonia e un effetto accogliente.
Dove appendere i quadri in soggiorno
Sopra il divano
È una delle posizioni più comuni e scenografiche. Il consiglio è di appendere il quadro o la composizione di quadri a circa 15-20 cm sopra lo schienale, lasciando uno spazio sufficiente per non farli sembrare “schiacciati”. Scegli un quadro che sia largo almeno due terzi del divano per mantenere proporzioni armoniose.
Parete principale
Se il soggiorno ha una parete ampia e libera, può diventare un vero punto focale. Un quadro di grandi dimensioni o una galleria di quadri più piccoli, disposti con equilibrio, renderanno l’ambiente più elegante e personale.
Vicino alla zona pranzo
Appendere quadri vicino al tavolo da pranzo aggiunge calore e stimola la conversazione. In questo caso puoi scegliere soggetti astratti o composizioni cromatiche che richiamino i colori dell’arredamento.
Dove appendere i quadri in camera da letto
Sopra la testiera del letto
È la posizione ideale per dare personalità alla stanza. Scegli quadri rilassanti, dai colori neutri o pastello, e appendili in modo che il bordo inferiore sia a circa 20-25 cm dalla testiera per creare continuità visiva.
Pareti laterali
Se preferisci lasciare la parete sopra al letto vuota, puoi decorare le pareti laterali con piccoli quadri o stampe, ideali per completare l’atmosfera senza appesantire lo spazio.
Dove appendere i quadri in cucina
Zone libere sopra piani e mensole
Anche la cucina può diventare uno spazio decorativo. Quadri e stampe sopra piani di lavoro o mensole aggiungono un tocco creativo. Scegli soggetti semplici, magari legati al food design, e cornici facili da pulire.
Angoli inutilizzati
Spesso in cucina ci sono pareti o colonne vuote. Un piccolo quadro in questi punti darà personalità anche agli spazi più trascurati.
Dove appendere i quadri in corridoio e ingressi
Gallerie verticali o orizzontali
I corridoi, essendo spazi stretti e lunghi, si prestano bene a composizioni di quadri disposti in sequenza. Puoi creare una galleria verticale per pareti alte o una fila orizzontale per accompagnare il percorso.
Altezze consigliate
In genere, nei corridoi e ingressi, i quadri vanno appesi all’altezza degli occhi (circa 150-160 cm da terra al centro del quadro). Questo rende la visione piacevole durante il passaggio.
Conclusioni
Appendere i quadri nel punto giusto significa valorizzare l’ambiente, trasmettere stile e armonia, e rendere ogni stanza accogliente. Se cerchi quadri design ideali per ogni spazio della casa, scopri le mie collezioni su Turcati Art & Design e personalizza le tue pareti!