QUADRI MODERNI SU TELA
Nel corso del tempo, l’utilizzo delle immagini è passato attraverso un uso religioso e politico, propagandistico e consumistico, di parte o neutrale, sensuale e metafisico. Per rispondere ad una rivendicazione sull’altra dell’interpretazione della realtà e della società.
Nel campo dell’arte questo procedere ha assunto infinite forme e volumi, materie e colori, ha dato corpo a manifestazioni di pittura e scultura, di affresco ed incisione, di scrittura e di poesia, attraverso cui si è tentato di rivelare un’esperienza o un ragionamento, una vicenda o una realtà.
Nel mondo di oggi, dove tutto scorre a ritmi sempre più veloci, i designers hanno fatto tesoro di questo insegnamento e lo si vede chiaramente nelle contrapposizioni del loro lavoro. Una linea curva si oppone ad un angolo, un vuoto ad un volume, un colore risponde ad un altro con una tonalità contrastante.
QUADRI MODERNI SU TELA
Tutti elementi di rottura della simmetrie che infondono dinamismo alla figura complessiva, con originali richiami, formali e materici, di struttura e decorazione, che compongono una sintassi della variazione, senza però smentire proporzioni, equilibrio ed armonia.
GIAMPIERO TURCATI
Ho lavorato per circa trenta anni nella fotografia professionale spaziando dalla pubblicità alla moda, il reportage e lo still life. Ho avuto la fortuna di viaggiare e fare esperienze professionali importanti, in particolare negli USA.
Sono sempre stato appassionato di arte e architettura, con particolare attenzione all’interior design e ai materiali come il legno, la pietra, le resine. Da allora ho pensato quanto sia importante prestare particolare attenzione alla scelta di foto, stampe o quadri per dare quel tocco di stile e personalità ai nostri interni: per questo mi dedico con grande passione alla realizzazione di immagini adatte ad arredare le pareti di casa.