Se hai in progetto di arricchire la camera da letto, scopri i segreti per scegliere i quadri più adatti.
La camera da letto è la stanza più personale e intima della casa e, proprio per questo motivo, deve essere arredata in modo che rifletta i tuoi gusti e le tue preferenze ottenendo così un ambiente equilibrato e piacevole, che costituisca un vero nido confortevole che favorisce il sonno, il riposo e la tranquillità. Ecco perché è fondamentale scegliere con cura non soltanto gli arredi, ma anche tutti gli altri dettagli.
Potrai arredare benissimo una camera da letto, occuparti dei complementi perfetti da abbinare, ma se lasci le pareti spoglie, la sensazione che si avverte è quella di un’opera incompiuta. Quando poi la parete vuota è anche quella che salta all’occhio prima delle altre, l’insuccesso è assicurato.
I quadri per arredare sono un elemento da non trascurare perché riescono a rendere unica la camera da letto e, al tempo stesso, donare atmosfera all’ambiente, parlare dei tuoi hobby, dei tuoi gusti e delle tue aspirazioni.

Suggerimenti da seguire
La prima premessa è che, nella scelta dei quadri per la tua camera da letto, è bene procedere in base al tuo gusto e al resto dell’arredamento. Optando per quadri dalle linee morbide e semplici sicuramente non sbaglierai, ma le opzioni sono pressoché infinite.
Per prima cosa devi prendere in considerazione l’illuminazione della stanza. A diffondere la luce nel migliore dei modi saranno i colori chiari, i più adeguati alla camera da letto proprio per la loro caratteristica di comunicare intimità e accoglienza, tranquillità e relax. Opta per il giallo, il rosa o l’azzurro, con quadri dall’effetto monocromatico o a contrasto.
Seconda cosa: dove appenderli? I quadri sopra la testata letto sono i preferiti da tutti, in primo luogo perché quella dietro al letto è la parete che rimane sempre più vuota rispetto alle altre, ma è anche quella che attira l’attenzione su di sé quando entri nella stanza e quella su cui poggi gli occhi prima di andare a dormire. Infine, un quadro così posizionato conferisce alla stanza regalità e imponenza, soprattutto se di grandi dimensioni.
Per quanto riguarda il soggetto all’interno del quadro, anche in questo caso dipende dal tipo di arredamento che hai scelto. Se la tua abitazione, e dunque la tua camera, predilige un arredamento moderno, i quadri astratti su tela saranno da preferire. Se invece, ad esempio, la tua casa dovesse avere un gusto liberty dal mood inglese o shabby chic, la tua camera da letto preferirà tele molto colorate e decorate.
L’importante, comunque, è non esagerare con il numero dei quadri per evitare di comunicare una sensazione di ingombro eccessivo e di soffocamento. Il risultato finale, infatti, deve essere armonico e di gusto.
Non hai ancora trovato il quadro giusto? Allora scopri le mie opere e lasciati ispirare! https://www.turcati.com/quadri-e-stampe-su-tela/